La durata della tratta Roma Termini – Lavinio è di circa 55 minuti con partenze ogni ora. In questa sezione è possibile scaricare il pdf delle partenze o collegarsi direttamente agli orari ufficiali ed aggiornati da Trenitalia.
La stazione dista da Lavinio Mare circa 2,5 Km, ed è collegato col servizio Bus di linea urbana GioiaBus, con partenze in coincidenza con l’orario ferroviario.
La Riserva Naturale Regionale di Tor Caldara è una delle gemme nascoste della costa laziale. Situata sulla costa sud di Anzio, a soli 50 km da Roma, questa riserva naturale offre ai visitatori un’esperienza unica di natura e storia.
La riserva di Tor Caldara si estende su circa 44 ettari di terreno, comprendente una vasta zona di macchia mediterranea, una spiaggia di sabbia nera e un tratto di costa rocciosa che offre panorami mozzafiato sul mare.
La zona è stata originariamente utilizzata dai Romani come un’area per la produzione di sale, grazie alle numerose sorgenti di acqua salata che si trovano nella zona. Durante il periodo medievale, la zona divenne un importante centro di difesa contro le invasioni saracene, e le rovine della torre di difesa costruita nel XII secolo sono ancora visibili all’interno della riserva.
La Riserva Naturale Regionale di Tor Caldara è un’area protetta, gestita dalla Regione Lazio, che si impegna a preservare l’ecosistema naturale e il patrimonio culturale della zona. La fauna e la flora della riserva sono estremamente ricche e varie, con numerose specie di uccelli, come il gabbiano reale e il falco pellegrino, e una vasta gamma di piante, tra cui il pino marittimo, il leccio e la macchia mediterranea.
La riserva è aperta al pubblico tutto l’anno e offre numerose attività per i visitatori, tra cui escursioni a piedi, snorkeling, immersioni, birdwatching e attività educative per bambini. È possibile anche organizzare visite guidate alla torre di difesa medievale, che offre una vista spettacolare sulla costa laziale.
Insolito ed emozionante spettacolo a Lavinio. A circa 500 metri dalla costa nel tratto di mare all’altezza dello stabilimento il faraone un piccolo branco di 4 delfini si è avvicinato ad un’imbarcazione lasciandosi fotografare mentre eseguiva splendide piroette e giochi acquatici. Evento non unico ma piuttosto raro, visto che i delfini della zona sono piuttosto restii ad avvicinarsi troppo alla costa. Con le spiagge ancora frequentate grazie allo splendido tempo è stato sicuramente il modo migliore per chiudere la stagione.