Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Author: Laviniomare

Anzio bandiera blu 2023

Città di Anzio Bandiera Blu 2023

Anzio ha raggiunto un nuovo traguardo che conferma la sua attenzione all’ambiente e la sua capacità di offrire un’esperienza di mare di alta qualità ai suoi visitatori. La città ha infatti ricevuto per la diciottesima volta la prestigiosa Bandiera Blu, un riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education alle località costiere che rispettano rigidi criteri di sostenibilità ambientale e gestione del territorio.

La Bandiera Blu rappresenta un importante riconoscimento per la città, che si trova in una posizione strategica della costa tirrenica, a soli 50 km da Roma. Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale, gli operatori turistici e i cittadini, Anzio ha saputo preservare il proprio patrimonio ambientale e culturale, mantenendo inalterata la bellezza del proprio litorale.

La Bandiera Blu è un riconoscimento prestigioso che premia la qualità delle acque di balneazione, la gestione sostenibile del territorio, la sicurezza dei bagnanti, la presenza di aree verdi, l’accessibilità per i disabili, la qualità dei servizi e l’attenzione all’educazione ambientale. Anzio ha dimostrato di rispettare tutti questi criteri e di essere una destinazione ideale per le vacanze al mare, sia per le famiglie che per i giovani e gli anziani.

La Bandiera Blu per Anzio è un motivo di grande orgoglio per la città, che si conferma una delle mete turistiche più apprezzate del Lazio e dell’intera Italia. Grazie alla sua posizione geografica, alla bellezza del suo litorale e alla qualità dei suoi servizi, Anzio attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, desiderosi di trascorrere momenti di relax, divertimento e cultura in un contesto di grande fascino.

Il riconoscimento della Bandiera Blu per la diciottesima volta rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno costante della città verso la tutela dell’ambiente e il turismo sostenibile. Anzio è pronta ad accogliere i turisti con la stessa attenzione e dedizione di sempre, offrendo loro un’esperienza di mare unica, caratterizzata dalla bellezza dei suoi paesaggi, dalla ricchezza della sua storia e dalla qualità dei suoi servizi.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): la Commissione Straordinaria ha approvato sette delibere con i progetti definitivi per nuove opere pubbliche sul territorio

Prosegue l’impegno del Comune di Anzio per l’attuazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), all’indomani dell’istituzione della Governance locale e della Cabina di Regia per le funzioni di programmazione, coordinamento, raccordo e sostegno degli interventi finanziati.

La Commissione Straordinaria della Città di Anzio, con i poteri della Giunta Comunale, ha approvato i progetti definitivi per la “riqualificazione di Piazza Roma” euro 770.000, per il “completamento dell’edificio già destinato a Pretura” euro 1.265.000, per la “riqualificazione con una Piazza e con le strutture sportive dell’area pubblica al Quartiere Zodiaco – Lavinio Stazione” euro 1.210.000, per il “recupero delle aree verdi nel comprensorio di Anzio 2 con la realizzazione di mobilità e sistemi di videosorveglianza” euro 770.000, con “marciapiedi, arredo urbano e sistemi di videosorveglianza in località Sacida – Stradone del Sandalo” euro 880.000, con la “realizzazione di marciapiedi, pubblica illuminazione, arredo urbano e sistemi di videosorveglianza tra Anzio Colonia ed il Quartiere Marconi” euro 440.000 e per il “completamento del Palazzetto dello Sport Giulio Rinaldi – secondo stralcio” euro 1.248.500.

Fonte sito istituzionale Comune di Anzio

Avvio dei lavori per la ristrutturazione dei plessi scolastici Virgilio a Lavinio Stazione e Leonardo Da Vinci a Lido dei Pini

La Commissione Straordinaria presso la Città di Anzio comunica che, nei prossimi giorni, inizieranno i lavori per il consolidamento, la messa in sicurezza e la sistemazione degli ambienti interni del plesso scolastico Leonardo da Vinci a Lido dei Pini, attualmente non agibile, nonchè la ristrutturazione di parte degli interni, con la sostituzione degli infissi, la tinteggiatura, la posa in opera della pavimentazione ed il rifacimento parziale dei lastrici solari alla scuola Virgilio – Lavinio Stazione. Per evitare disagi alla popolazione scolastica, la parte più significativa dell’intervento presso l’edificio di Lavinio sarà ultimata nel corso della stagione estiva.

Inoltre, a breve, saranno aperti i cantieri per la ristrutturazione e per la messa in sicurezza dei plessi scolastici Angelita – quartiere Sacida, Don G. Puglisi – Viale Severiano, Gianni Rodari – Lavinio, Ivana Gregoretti – quartiere Falasche.

auto rubata

Arrestato dopo una pazza fuga sull’Ardeatina

Arrestato un 34enne di origini Nordafricane dai Carabinieri di Anzio. Nella mattinata una pattuglia di Carabinieri nota l’uomo in atteggiamento sospetto all’interno di una Fiat 500 nei pressi della Stazione di Lavinio Lido.

Fermato per procedere ad un controllo, l’uomo si da alla fuga. Nasce un inseguimento sulla via Ardeatina durante il quale vengono danneggiate tre auto. L’inseguimento termina nei pressi del cimitero di Anzio, dove il sospetto viene fermato ed arrestato.

Durante la perquisizione viene recuperato un coltello di circa 15 cm. Per fortuna nessun ferito, e l’automobile risultata rubata sarà restituita al legittimo proprietario. L’uomo dovrà rispondere di furto, porto abusivo di armi, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.

Furto stazione di Lavinio

Arresto per furto e danneggiamento alla Stazione di Lavinio

Un uomo di 44 anni originario dell’Est Europa è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Anzio. I militari durante un giro di perlustrazione nei pressi del parcheggio della stazione ferroviaria di Lavinio Lido hanno notato i vetri di un lunotto frantumato, e sorpreso l’uomo in flagranza di reato mentre era intento a rovistare all’interno dell’autoveicolo.

Dopo aver bloccato ed arrestato il ladro i Carabinieri hanno contattato la proprietaria dell’auto che ha sporto denuncia. L’arrestato, è stato fotosegnalato e trattenuto presso le camere di sicurezza della Compagnia di Anzio, in attesa del rito direttissimo disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Al termine del rito di convalida, l’arresto è stato convalidato e l’uomo ha patteggiato una condanna di dieci mesi di reclusione, con pena sospesa.

Delibera della Commissione Straordinaria sull’uso dei fondi del PNRR

La Commissione Straordinaria che amministra la Città di Anzio, ha deliberato l’istituzione di una Governance Locale per l’attuazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per l’adozione di misure organizzative per assicurare la corretta gestione, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti finanziati. A tal fine è stata istituita l’articolazione degli uffici comunali con una “Cabina di Regia PNRR”, presieduta da un componente della Commissione, per le funzioni di programmazione, coordinamento, raccordo e sostegno degli interventi.

L’Ufficio di Missione e Rendicontazione“, composto dal Dirigente competente del progetto attuativo del PNRR e dal Responsabile del Procedimento (RUP), avrà il compito principale di assicurare le attività di progettazione, esecuzione, controllo e rendicontazione delle procedure gestionali. Il Dirigente dell’Area Economica, oppure un suo Delegato, curerà il necessario allineamento tra il ciclo tecnico di ogni progetto ed il ciclo finanziario/contabile, per assicurare le necessarie variazioni di programmazione economica, la corretta contabilizzazione delle risorse ed il monitoraggio dei flussi di cassa, assicurando così il rispetto dei tempi di pagamento dei fornitori.

L’Ufficio di Audit“, invece, coordinato dal Segretario Generale, svolgerà le funzioni di controllo e monitoraggio dell’attuazione di tutti gli interventi del PNRR.

Nel piano delle Opere Pubbliche della Città di Anzio figurano i finanziamenti già concessi per le nuove opere, tramite PNRR, pari a 11 milioni e 643.000 euro, che prevedono, tra gli interventi principali, la realizzazione della pista ciclabile tra Lavinio mare e Lido dei Pini, la riqualificazione dei quartieri Anzio Due e Zodiaco, il completamento del Palazzetto dello Sport Giulio Rinaldi, dell’edificio ex Pretura ed il recupero del plesso comunale al quartiere Falasche.

Le linee guida del Bilancio 2023-2025, approvato il mese scorso dalla Commissione Straordinaria, prevedono un forte impegno nel settore sociale, con progetti finanziati, attraverso il PNRR, per un importo complessivo pari a 3 milioni e 266.500 euro, destinati all’inclusione sociale dei cittadini a rischio di emarginazione e 655.000 euro per il potenziamento dei servizi digitali dell’Ente.     

iniziativa solidale

Dona un farmaco ai senzatetto. Iniziativa solidale presso la Farmacia Cinque Miglia.

Iniziativa solidale della Farmacia Cinque Miglia in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio attiva sul territorio di Anzio e Nettuno nell’assistenza ai senzatetto.

Presso la Farmacia sarà possibile acquistare farmaci e donarli direttamente ad un operatore della Comunità presente sul posto. La Farmacia, da sempre molto attiva nei progetti solidali, rinuncia totalmente al proprio guadagno sui prodotti donati.

La prima giornata dell’iniziativa (coordinata da Alessandro Terenzi, referente del progetto e Gaetano Mauro, direttore della Farmacia Cinque Miglia), ha riscosso un notevole successo, al punto che sarà ripetuta con cadenza mensile.

La prossima data in cui i cittadini avranno l’opportunità di aiutare chi ne ha bisogno sarà l’8 Maggio 2023, e siamo certi che la risposta sarà nuovamente positiva.

Grave incidente al Lavinio: feriti due operai

Brutto incidente questa mattina intorno alle 10.30 in una villa in fase di ristrutturazione nei pressi della scuola Collodi a Lavinio.

Due operai sono stati travolti e feriti dal crollo di un balcone sovrastante l’appartamento in fase di ristrutturazione.

Uno dei due operai ferito in maniera più grave è stato trasportato in eliambulanza al Policlinico Gemelli di Roma mentre l’altro è ricoverato all’ospedale di Anzio. I due operai non sembrano comunque in pericolo di vita.

rapina lavinio

Lavinio – Sventata Rapina ad Anziano

Arrestato a Lavinio un 57enne campano sorpreso da un carabiniere fuori servizio mentre tentava di rapinare un anziano di 81 anni.

Il militare notato qualcosa di strano mentre passeggiava con la sua famiglia si è qualificato per verificare. A quel punto il rapinatore ha aggredito il carabiniere e tentato la fuga ma è stato bloccato ed arrestato anche grazie all’intervento di una pattuglia dei carabinieri di Anzio.

All’anziano residente sono stati restituiti i circa 200 euro che gli erano stati sottratti.

L’indagato ad esito del giudizio direttissimo è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Castel Volturno.