Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Prima Edizione della Sagra della Tellina a Lavinio

sagra tellina lavinio

Il 5 e 6 settembre 2025 Lavinio ospita la Prima Edizione della Sagra della Tellina, un evento dedicato ai sapori del mare e alla tradizione locale. Piazza Lavinia diventerà il cuore pulsante della festa, con stand gastronomici aperti dalle ore 19:30.

Un menù ricco di specialità di mare

menu sagra tellina lavinio

La protagonista sarà naturalmente la tellina, regina delle spiagge laziali, proposta nel classico spaghetto con le telline (8 euro). Ma il menù è pensato per soddisfare tutti i gusti:

  • Sauté con lupini (5 euro)
  • Polpette di pesce a cartoccio (7 euro)
  • Arrosticini, 5 pezzi (5 euro)
  • Patatine fritte (3 euro)
  • Acqua, bibite, birra e vino a prezzi popolari

Per concludere in dolcezza, è prevista anche una sorpresa finale per tutti i partecipanti.

Musica e intrattenimento in piazza

La Sagra della Tellina di Lavinio non sarà solo buon cibo, ma anche intrattenimento e musica dal vivo:

  • Venerdì 5 settembre: concerto della Rock Generation Band, con i grandi classici del rock.
  • Sabato 6 settembre: esibizione dei Radio Negrita, con energia e ritmo per chiudere la manifestazione in festa.

Un evento per il territorio di Anzio

Questa prima edizione nasce grazie al supporto di associazioni e attività commerciali locali, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni culinarie del litorale laziale e promuovere Lavinio come punto di riferimento per eventi culturali ed enogastronomici.

Informazioni utili

  • Dove: Piazza Lavinia – Lavinio Lido di Enea (Anzio)
  • Quando: 5 e 6 settembre 2025
  • Orario: dalle 19:30

La Sagra della Tellina a Lavinio è un’occasione imperdibile per assaporare piatti tipici, trascorrere serate in compagnia e vivere un evento che celebra il mare e la convivialità.